 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Aggiungi al carrello
|
ITALIA: € 50,00 |
|
ESTERO: € 65,00 |
|
|
 |
 |
Rivista: |
TECA |
|
Anno: 2016 |
Numero: 9-10 |
Fascicolo: 9-10/2016 |
|
|
Elenco Articoli: |
 |
 |
RITA BERTANI, PAOLO TINTI |
Filippo Beroaldo il Vecchio e le dediche. Sondaggi e problemi nelle edizioni a stampa (secc. XV-XVI)
|
 |
GIAN LUIGI BETTI, MARINA CALORE |
Indagine sugli scritti, la biblioteca e il 'museo' di Ercole Bottrigari, eclettico intellettuale bolognese (1531-1612)
|
 |
SILVIA MUNARI |
Nuove testimonianze su Pietro Brighenti e sulla sua famiglia nelle Carte Viani dell‟Archivio di Stato di Reggio Emilia
|
 |
ANNA GIULIA CAVAGNA |
Linguaggio dei segni, macchine per comunicare. Il Tachifenografo (1808) fra tipografia e manualistica sulla sorditā d'antico regime (XVI-XVIII)
|
 |
ANDREA RISI |
L'arte della scrittura con lo stencil. Il caso dei manoscritti liturgici della Collegiata di San Giovanni Battista in San Giovanni in Persiceto
|
 |
MARINA GARONE GRAVIER |
Editorial production, circulation and consumption of books from Puebla in Mexico City. Commercial networks of printer Pedro de la Rosa's family (1777-1821)
|
 |
ELENA FERNÁNDEZ GĶMEZ |
Libros, lecturas y lectores obreros en la biblioteca de la Casa del Pueblo de Madrid
|
 |
ELISA MORBIDELLI |
ĢCome autore dello Struzzoģ. Piero Camporesi e Casa Einaudi (1961-1979)
|
 |
CHRISTIAN GENETELLI |
Leopardi, Inno a Nettuno e Odae adespotae. Per una recente edizione commentata
|
 |
CATERINA ALGHISI |
Silvio D'Arzo e gli editori
|
 |
Graziano Ruffini |
Incunabula, Printing, Trading, Collecting, Cataloguing. Atti del convegno internazionale, Milano, 10-12 settembre 2013, a cura di Alessandro Ledda, Firenze, Olschki, 2015
|
 |
Federica Fabbri |
Xylographa Bavarica: Blockbücher in bayerischen Sammlungen (Xylo-Bav), herausgegeben von Bettina Wagner, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2016
|
 |
Paolo Tinti |
Libri, lettori, immagini. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Etā moderna, a cura di Luca Rivali, Udine, Forum, 2015
|
 |
Aitor Quiney |
ALBERT CORBETO, MARINA GARONE, Historia de la tipografía. La evoluciķn de la letra desde Gutenberg hasta las fundiciones digitales, Lleida, Editoral Milenio, 2015
|
 |
Davide Ruggerini |
Nel segno di Aldo. Catalogo della mostra. Biblioteca Universitaria. Bologna, 29 ottobre 2015 16 gennaio 2016, a cura di Loredana Chines, Piero Scapecchi, Paolo Tinti, Paola Vecchi Galli, Bologna, Pātron, 2015
|
 |
Anna Giulia Cavagna |
MONICA BOCCHETTA, Biblioteche scomparse. Le librerie claustrali degli eremiti del Beato Pietro da Pisa, ricostruzione storico-bibliografica, Cargeghe (SS), Editoriale documenta, 2016
|
 |
Paolo Tinti |
GIAN BATTISTA MARTINELLI, I librai pontremolesi. Storia esemplare di un mestiere meraviglioso, Mulazzo (MS), Tarka, 2014
|
 |
Francesca Nepori |
Lost books. Reconstructing the print world of pre-industrial Europe, edited by Flavia Bruni, Andrew Pettegree, Leiden, Boston, Brill, 2016
|
 |
Anna Giulia Cavagna |
La libraria settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia. Non oculis mentibus esca, a cura di Fiammetta Sabba con la collaborazione di Maria Paola Barlozzini, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2015
|
 |
Andrea Campana |
GIUSEPPE MANITTA, Giacomo Leopardi. Percorsi critici e bibliografici (2004-2008). Con appendice (2009-2012), Castiglione di Sicilia (CT), Il convivio, 2015
|
 |
Paolo Tinti |
RAPHAËL MULLER, Le Livre franįais et ses lecteurs italiens. De l'achčvement de l'unité ā la montée du fascisme, Paris, Armand Colin, 2013
|
 |
Elisa Pederzoli |
Giulio Einaudi nell'editoria di cultura del Novecento italiano: atti del Convegno della Fondazione Giulio Einaudi e della Fondazione Luigi Einaudi ONLUS, Torino, 25-26 ottobre 2012, a cura di Paolo Soddu, Firenze, Olschki, 2015 TOMMASO MUNARI, L'Einaudi in Europa, 1943-1957, Torino, Einaudi, 2016
|
 |
Lucia Coppari |
Dessė e la Sardegna. I carteggi con il ĢPonteģ e Il Polifilo, a cura di Giulio Vannucci, Firenze, University Press, 2013
|
 |
Alberto Di Franco |
EZIO RAIMONDI, Dialoghi dall'IBC. Corrispondenze tra lavoro e amicizia (1995- 2009), a cura di Ivan Orsini, Bologna, Bononia University Press, Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2016
|
 |
Francisco M. Gimeno Blay |
Lettere per Armando Petrucci da Alberto Asor Rosa, Alfredo Stussi, Carlo Federici, Charles Radding, Enrica Schettini, Ezio Ornato, Guglielmo Cavallo, Paul Gehl, Roberto Antonelli, Roger Chartier, Salvatore Settis, Tullio De Mauro, a cura di Luisa Miglio, Spoleto: Fondazione Centro Italiano di studi sull'Alto Medioevo, 2012
|
 |
Anna Giulia Cavagna |
Noetica versus informatica. Le nuove strutture della comunicazione scientifica. Atti del Convegno internazionale, Roma, Tempio di Adriano, 19-20 novembre 2013, a cura di Fiammetta Sabba, Firenze, Olschki, 2015
|
 |
Elisa Pederzoli |
MARIO ANDREOSE, Uomini e libri, Milano, Bompiani, 2015
|
 |
Anna Giulia Cavagna |
ASSOCIAZIONE INCISORI LIGURI, XXVII Rassegna, Genova, Museo di Sant'Agostino, 9 ottobre - 21 ottobre 2015, Genova, Arti grafiche francescane
|
 |
Emanuela Ferro |
Una scultura ad ogni pagina
|
 |
Angelino Mereu |
La Sardegna in copertina. Alla scoperta degli illustratori di Sardegna attraverso la mostra allestita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 20 Aprile al 4 Maggio 2016
|
 |
Laura Luraschi Barro, Luciana Pedroia |
Basilea nel Cinquecento: itinerari delle stampe e della cultura a sud delle Alpi. Una mostra di esemplari presso la Biblioteca Salita dei Frati a Lugano
|
 |
Francesca Biassetton |
Un quarto di secolo in punta di penna: lo sguardo al futuro dellAssociazione Calligrafica Italiana
|
 |
Paolo Tinti |
Rompete le righe, alla Poletti! Una mostra e una collezione di libri futuristi
|
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Elenco di tutti i fascicoli |
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|