Presentazione: Negli ultimi trentanni, sfide straordinarie si sono presentate non solo allo studio scientifico della religione, ma a tutte le scienze. A fronte dei risultati raggiunti e delle nuove metodologie acquisite nel campo delle scienze comportamentali (sociologia, antropologia, psicologia) e delle scienze umane (come larcheologia) č opportuno per gli studi religiosi fare un bilancio e riflettere sui fondamenti della disciplina, su quali ne siano loggetto (definizione) e le modalitā dindagine (metodologia). Questa collezione di saggi nasce dalla volontā e dallesigenza di presentare i nuovi metodi, teorie e risultati, inquadrandone gli sviluppi in una prospettiva storica ed evidenziandone limiti e potenzialitā, allintersezione tra religione, cognizione e cultura.
|