Presentazione: Gli Autori presentano,
tracciandone il profilo, gli agenti abiotici e biotici dannosi alle piante
arboree in vivaio, foresta e nelle alberature urbane. Di ogni patogeno sono
descritti ospiti, distribuzione, sintomi, ciclo biologico, epidemiologia,
lotta. Alcune entitā infettive da quarantena ed invasive sono presentate alla
luce dei cambiamenti globali. Sono trattati 351 parassiti: 297 funghi, 31
cromisti, 11 batteri, 6 fitoplasmi, 1 virus, 5 piante parassita e 10 agenti non
infettivi. Molti casi sono illustrati da fotografie originali (262) che
agevolano la diagnosi rendendo lopera un valido ausilio per il pronto
riconoscimento in situ.
|