Presentazione: Tra i dibattiti culturali che da sempre animano gli studi di
Storia romana si annovera quello inerente ai rapporti tra il governo centrale e
le realtā locali, che potevano con modalitā analoghe riprodursi, a un livello
inferiore, anche tra le varie componenti di una comunitā civica. Partendo
dallanalisi della ricca documentazione epigrafica proveniente da Ariminum, la
ricerca presentata in questo volume si č prefissata lobiettivo di indagare le
relazioni che nei primi tre secoli dellimpero intercorsero tra la colonia
stessa e il potere imperiale, nonché tra lélite municipale e la collettivitā
cittadina, nellottica di una comune volontā di garantire il benessere civico e
un buon funzionamento delle istituzioni locali.
|