Banner OpenAccess

Vita alla Corte Imperiale Romana

Girotti Beatrice
Vita alla Corte Imperiale Romana
ISBN/EAN: 9788855530750
Pubblicazione: 2010
Pagine: 78
Formato: 13 x 20,5
Materia: Storia
Acquisto carta

Quantità:

Vita alla Corte Imperiale Romana

Nella Roma antica, con l’avvento del principato, dopo quella che  è stata definita la “crisi e la caduta della Repubblica”, si affermò il concetto di corte, aula in latino, di cui il volume propone una prospettiva. Aula ha tra i suoi significati quello di palazzo, cioè residenza di principi, e per metonimia quello di corte, cortigiani, vita di corte. Il termine corte, in senso figurato, designa un gruppo di persone che, attorno a un personaggio importante, mostra devozione, cercando di ottenerne i favori. La corte è il luogo in cui chi ha una qualche ambizione cerca di catturare l’attenzione di chi rappresenta o esercita il potere per trarre il massimo da qualsiasi opportunità si presenti. Questo è valido per il passato, e, nonostante il progresso, l’evoluzione e il passare dei tempi, per il presente.

INDICE

Aula ed entourage: chi e come intorno al princeps - il cerimoniale “svelato” - il cerimoniale “velato” - la domus e la corte: tra potere pubblico e potere privato - le pressioni dell’ambiente, i personaggi, le decisioni; Augusto; Tiberio; Caligola e Claudio; Nerone, Galba, Otone e Vitellio; Dai Flavi agli Antonini - bibliografia

Girotti Beatrice

Beatrice Girotti insegna storia romana, storia della tarda antichità e storia delle donne nel mondo classico presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna. Si occupa prevalentemente di storiografia tardoantica, sia pagana che cristiana, con la correlata analisi sociale della realtà antica ad essa sottesa. In particolare la sua attenzione è volta alla storiografia di IV-VI secolo e ai temi connessi alla dialettica del potere e alla corte. Con Pàtron ha pubblicato Ricerche sui  Romana  di Jordanes  (Studi di Storia, Bologna 2009) e Vita alla corte imperiale (Itinerari di Storia antica, Bologna 2010).


CONTENUTI AGGIUNTIVI
  • Non sono presenti contenuti aggiuntivi

  • POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    ITINERARI DI STORIA ANTICA

    VOLUMI DELLO STESSO AUTORE