Ricordiamo, attraverso le parole di Carlo Franco, l’importante contributo del Prof. Traina alla cultura umanistica e la stretta e prolifica collaborazione con la nostra Casa Editrice.
Linguistica, forma, suono: Alfonso Traina interprete dei classici
Virgilio, Seneca e Pascoli in una visione linguistica
di CARLO FRANCO
L’Associazione Matildica Internazionale – Matilda of Canossa and Tuscany International Association è una associazione culturale democratica, senza scopo di lucro, che unisce studiosi, appassionati, enti e persone interessati ad approfondire e divulgare le conoscenze sulla figura di Matilde di Canossa e le problematiche connesse alla storia del suo tempo, ai suoi luoghi, al suo essere donna, nonché al significato che la sua figura ha assunto nel corso della storia e nei vari contesti storici e politici, attraverso le espressioni dell’arte, della letteratura, della musica, della cultura popolare e di ogni altra attività umana.
Presentazione del volume:
Gli affetti e le ragioni della retorica. Quintiliano e la sua ricezione
a cura di Giovanni Baffetti, Francesco Citti, Fabio Giunta, Lucia Pasetti
Bologna, Pàtron, 2022
Ne parlano
Maria Teresa Girardi (Università Cattolica di Milano)
Biagio Santorelli (Università di Genova)
Coordina Fabio Giunta (Università di Bologna)
Introduce Nicola Grandi (Direttore del Dipartimento FICLIT)
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!