Banner Centenario

Iugurtha. Introduzione, testo, traduzione e commento - II Edizione

Pascoli Giovanni - Traina Alfonso (curatore)
Iugurtha. Introduzione, testo, traduzione e commento
ISBN/EAN: 9788855525183
Pubblicazione: 1999
Pagine: 92
Formato: 14,5 x 21
Acquisto carta

Quantità:

Iugurtha. Introduzione, testo, traduzione e commento

È il primo commento autonomo, fondato su una nuova autopsia dei manoscritti, di un poemetto che, nel quadro di un tema diffuso a cavallo dei due secoli, quello del “sepolto vivo”, riflette l’angoscia esplorazione del Pascoli sui modi e tempi del morire, piegando la lingua antica a esprimere l’annebbiamento e la dissoluzione della psiche nel lento trapasso dalla vita alla morte.

INDICE

Pascoli Giovanni


Traina Alfonso

Già professore emerito di Letteratura Latina presso l’Alma Mater Università di Bologna. Membro del Centro di Studi ciceroniani di Roma; socio corrispondente dell'Accademia Patavina di scienze, lettere e arti; socio corrispondente dell'Accademia delle scienze di Bologna; socio residente della Commissione per i testi di lingua di Bologna; socio effettivo dell'Arcadia; accademico onorario dell'Accademia Pascoliana di San Mauro Pascoli; accademico ordinario dell'Accademia Virgiliana di Mantova, socius Academiae Latinitati fovendae; socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei; membro della Commissione per l'edizione nazionale delle opere del Pascoli. Medaglia d'oro di Benemerito della scienza e della cultura; nel 1984 vincitore del XXXIV Certamen Capitolinum di Lingua e letteratura Latina; nel 1994 vincitore del premio Città di Latina Tascabili; nel 1999 vincitore del Praemium classicum Clavarense.


CONTENUTI AGGIUNTIVI
  • Non sono presenti contenuti aggiuntivi

  • POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    TESTI E MANUALI PER L'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO DEL LATINO

    VOLUMI DELLO STESSO AUTORE